Chi Siamo

Chi Siamo

 

La piattaforma iGround.it nasce dalla follia dei due soci fondatori che sono tutt'ora soci dell'azienda insieme ad altri intervenuti successivamente, che cercavano un posto pulito sul web dove conoscere persone, interagire e condividere esperienze.

Non trovandone uno adatto, hanno pensato di crearlo.

L'idea iniziale era quella di una semplice chattina dove ridere e passare del tempo insieme agli amici.

Già in fase progettuale, però, è stato realizzato un vero e proprio SOCIAL , con diversi applicativi gratuiti messi a disposizione degli utenti registrati: come blog, forum, sondaggi, album di foto e musica, un giornale del sito, video eccetera.

Nel tempo la Community è cresciuta raggiungendo numeri importanti. Le persone che man mano si iscrivevano hanno iniziato a condividere i principi e gli ideali su cui iGround era stata fondata.

 

iGround nasce nel 2012 e il suo aspetto è cambiato nel tempo, adattandosi alle esigenze che si veniva a creare, sino a giungere al format attuale.

storia iground

 

 

Stare insieme nella Community, nel tempo, ha portato le persone a superare la virtualità di internet e a conoscersi realmente, ad interagire, a volersi bene.

Spontaneamente con l'aumento dell'utenza ci si è chiesti come questa nuova situazione potesse essere utile a tutti, non solo da un punto di vista sociale, ma anche da un punto di vista economico.  A questo punto iGround come idea, è diventata un vero e proprio progetto sociale e commerciale per dare a chiunque, anche a chi si interessa di tutt'altro, la possibilità di farne parte e migliorare la propria vita.

Da qui nasce l'idea della Network Community.

 

perché il nome iGround? La I sta per Infinity e Ground sta per livelli, livelli infiniti, infinite possibilità.

Immaginate la sedimentazione delle rocce, che ha vari strati, vari livelli: noi SIAMO E SAREMO una roccia dura, una montagna all’interno del web.

Siamo la sicurezza e la certezza per le persone, per noi stessi ...e per tutti quelli che fanno e faranno parte di questo progetto.

Una piazza del paese dove tutti si incontrano, si conoscono e interagiscono.